Science4Fun

Scienza e tecnologia dai confini della conoscenza e dintorni.

Science4Fun

Menù principale

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • Home
  • About Science4Fun
  • About me
  • Approfondimenti
  • Contattami

Archivi tag: gradi di separazione

La scienza di Facebook

Mar 03
Postato in data 3 Marzo 2015 da Science4Fun
Rispondi

Facebook, anche se non l’avete mai usato, è un piccolo-grande specchio delle nostre relazioni sociali e, ovviamente, ha il suo retroscena scientifico da scoprire…

Eccolo qui nel nuovo video:

Pubblicato in > Scienza dal primo canale | Contrassegnato gradi di separazione, paradossi, social network, teoria dei grafi | Lascia una risposta

Seguimi su YouTube

…e sul secondo canale

Feed RSS

RSS Feed

Categorie

  • > Scienza dal primo canale
  • > Scienza dal secondo canale
  • Curiosità, varie ed eventuali
  • Press area

@i_m_andreaFollow

Andrea Mignone
Retweet on TwitterAndrea Mignone Retweeted
DavidSassoliDavid Sassoli@DavidSassoli·
25 Gen

Il 25 gennaio, 5 anni fa, #GiulioRegeni veniva sequestrato e poi brutalmente torturato e ucciso dalle forze di sicurezza egiziane.

Un sentito grazie alla magistratura italiana per l'importante lavoro svolto. Non ci stancheremo mai di chiedere giustizia.

Reply on Twitter 1353584867292950528Retweet on Twitter 1353584867292950528236Like on Twitter 13535848672929505281514Twitter 1353584867292950528
Retweet on TwitterAndrea Mignone Retweeted
InnovazioneGovDipartimento per la Trasformazione Digitale@InnovazioneGov·
5 Gen

I dati in formato open della dashboard Report #Vaccini Anti COVID-19 sono disponibili qui #vaccinih24 ▶ https://github.com/italia/covid19-opendata-vaccini

Reply on Twitter 1346483081876803584Retweet on Twitter 1346483081876803584259Like on Twitter 1346483081876803584635Twitter 1346483081876803584
i_m_andreaAndrea Mignone@i_m_andrea·
5 Gen

Hey @CiscoDevNet, it looks like some parts of the ccx API reference are broken (e.g., https://developer.cisco.com/uccx_rf_ad84fd41_00_application.html)

Reply on Twitter 1346415194516422658Retweet on Twitter 1346415194516422658Like on Twitter 1346415194516422658Twitter 1346415194516422658
i_m_andreaAndrea Mignone@i_m_andrea·
29 Dic

Here is my hype refreshing Leanpub, waiting for the 2nd edition of "Clean Architectures in Python" by @tw_lgiordani #pycabook ^. .^

Reply on Twitter 1343911272832757760Retweet on Twitter 1343911272832757760Like on Twitter 13439112728327577601Twitter 1343911272832757760
i_m_andreaAndrea Mignone@i_m_andrea·
22 Dic

In bocca al lupo @DarioBressanini!

Reply on Twitter 1341410608617558019Retweet on Twitter 1341410608617558019Like on Twitter 1341410608617558019Twitter 1341410608617558019
Load More...

Popolari

  • Come funziona Akinator?
    Come funziona Akinator?
  • Quanti Cin-Cin ci sono al tuo tavolo?
    Quanti Cin-Cin ci sono al tuo tavolo?
  • Pari o Dispari?
    Pari o Dispari?
  • Il pane cade sempre dalla parte della marmellata?
    Il pane cade sempre dalla parte della marmellata?
  • Quanto è sicuro il tuo Smartphone?
    Quanto è sicuro il tuo Smartphone?

Archivio

Gennaio: 2021
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Set    

Tag Cloud

  • algoritmi
  • algoritmo
  • attesa
  • benvenuto
  • brindisi
  • bus
  • calcolo combinatorio
  • capodanno
  • cin-cin
  • cioccolato
  • combinazioni
  • crittografia
  • divulgazione
  • evoluzione
  • fattoriale
  • fisica
  • giochi
  • informatica
  • intervista
  • leggi di Murphy
  • Marte
  • matematica
  • notizie
  • pari o dispari
  • permutazioni
  • Piero Angela
  • probabilità
  • problemi a tavola
  • progressione geometrica
  • pullman
  • radio
  • reti
  • ricetta
  • Rosetta
  • scuola
  • shottino
  • smartphone
  • social network
  • spazio
  • statistica
  • teoria dei grafi
  • tram
  • universo
  • videoaperitivo
  • YouTube
Informativa estesa sull’uso dei cookie Proudly powered by WordPress